L’Emirato di Ras Al Khaimah, il più settentrionale tra gli EAU, è una destinazione che si distingue per i suoi spettacolari paesaggi naturali: dalle imponenti montagne dell’Hajar alle spiagge incontaminate, fino alla Riserva Naturale del Deserto di Al Wadi.
Un patrimonio naturale che l’Emirato salvaguarda con azioni concrete, come dimostra la certificazione internazionale Silver EarthCheck ottenuta nel 2023 – Ras Al Khaimah è la prima destinazione in Medio Oriente a ricevere questo un prestigioso riconoscimento assegnato alle destinazioni che adottano pratiche di turismo responsabile. Ras Al Khaimah ha infatti registrato risultati superiori rispetto alle medie regionali in aree chiave come un consumo energetico inferiore del 23%, una riduzione del 29% di emissioni di gas serra e una diminuzione del 61% nella produzione di rifiuti.
Con l’ambizione di diventare un leader regionale nel turismo sostenibile, Ras Al Khaimah ha posto lo sviluppo sostenibile al centro delle proprie strategie, promuovendo un’industria turistica che sia economicamente, ambientalmente e socialmente sostenibile. L’obiettivo? Garantire il benessere della comunità locale e della forza lavoro, valorizzando al contempo il suo straordinario ecosistema.
Inoltre, le iniziative Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (RAKTDA) hanno permesso di compiere progressi significativi nella conservazione delle risorse nel settore turistico. Grazie all’adozione di tecnologie per il risparmio idrico e a campagne educative rivolte ad aziende e a visitatori, l’utilizzo dell’acqua è stato ridotto del 15%. Inoltre, il settore ha registrato un aumento del 30% nel riutilizzo dei materiali, attraverso il recupero di materiali da costruzione, l’integrazione di prodotti riciclati nelle operazioni alberghiere e la promozione dei principi dell’economia circolare tra le imprese turistiche.
Lanciato all’inizio del 2023, Responsible RAK ha l’obiettivo di unificare gli sforzi di sostenibilità di tutti gli hotel e le aziende turistiche dell’Emirato, stabilendo dei criteri di riferimento secondo 10 parametri chiave di sostenibilità, tra cui il consumo energetico, la gestione dei rifiuti, l’utilizzo dell’acqua e l’impatto sociale. Nel 2024, sono 24 gli hotel, le attrazioni e gli operatori turistici di Ras Al Khaimah che hanno ottenuto la certificazione Responsible RAK Silver. Tra le aziende che partecipano al programma Responsible RAK, 14 hanno ottenuto risultati migliori rispetto alla media regionale.
Inoltre, quest’anno verrà inaugurato Saij, A Mantis Collection Mountain, con 70 lodge eco-luxury progettati per offrire un rifugio immersivo e connesso alla natura.
Ras Al Khaimah non è solo una destinazione da scoprire, ma un modello di turismo consapevole, che guarda al futuro preservando la sua straordinaria bellezza naturale.