Dai consigli degli esperti di Campagna Amica le dritte per scegliere, curare e valorizzare al meglio piante e fiori, un investimento che profuma di primavera, salute e Made in Italy.
Mentre la Pasqua si avvicina, l’Italia si prepara a colorare case, tavole e giardini con la vivacità di fiori e piante. Un’ondata di freschezza che, secondo le stime Coldiretti su dati Istat, toccherà quota 80 milioni di euro di spesa. Ma come orientarsi nella vasta offerta primaverile e fare scelte consapevoli che vadano oltre l’estetica? A rispondere a questa domanda ci pensano gli esperti della Consulta Florovivaismo di Coldiretti e Campagna Amica, protagonisti di una campagna informativa che animerà i mercati contadini da nord a sud, da Roma a Milano, passando per Verona, Bologna, Napoli e tante altre città.
L’obiettivo è chiaro: riportare il verde nelle case degli italiani, sfruttando la generosità della stagione e la magia della Pasqua per infondere nuova vita agli spazi domestici e ai balconi. Un gesto che non è solo un piacere per gli occhi, ma un vero toccasana per la salute, come confermano recenti studi sui benefici della presenza delle piante negli ambienti in cui viviamo.
Made in Italy: un profumo di freschezza, qualità e rispetto
Scegliere fiori italiani, sottolinea Coldiretti, significa compiere un atto d’amore verso il territorio e l’ambiente. È un sostegno concreto a un settore vitale del Made in Italy, che garantisce non solo prodotti freschi e profumati, grazie ai brevi tragitti che evitano stress alle piante, ma anche salubri. I fiori italiani sono coltivati nel rispetto di normative europee rigorose, lontani dall’uso di pesticidi vietati da decenni nella UE e da pratiche di sfruttamento del lavoro, purtroppo ancora diffuse in alcune produzioni estere, come nel caso delle rose keniane.
Aprile in fiore: la guida alla stagionalità per non sbagliare
Per orientarsi al meglio tra le infinite varietà, la parola d’ordine è stagionalità. Aprile è un vero e proprio tripudio di colori e profumi: anemoni, bocche di leone, calle, fresie, garofani, gerbere, girasoli, gladioli, iris, gigli, mughetti, narcisi, orchidee, rose, tulipani e violaciocche sono solo alcune delle gemme che la primavera ci regala. Ma il ventaglio di opzioni è ancora più ampio, includendo cimbidi, buvardie, speronelle, strelitzie, ornitogalli, eustome, gipsofile e persino i crisantemi, spesso relegati al ricordo dei defunti ma che in realtà sbocciano rigogliosi anche in questa stagione, perfetti per creare composizioni originali e vivaci.
Ogni fiore al suo vaso (o aiuola): consigli per un verde duraturo
La scelta della pianta giusta dipende anche dalla sua destinazione. Per vasi e fioriere che adornano balconi, gli esperti di Coldiretti raccomandano gerani, petunie, ranuncoli e dipladenie, capaci di regalare fioriture continue e generose. Se invece l’obiettivo è abbellire le aiuole del giardino, rose, ortensie e dimorphoteche sono le alleate ideali per creare macchie di colore durature. Un aspetto da non trascurare è la qualità del terriccio e del substrato, elementi fondamentali per garantire la salute e la crescita rigogliosa delle nostre piante.
Il segreto per una bellezza che non appassisce subito
Una volta portati a casa i nostri acquisti floreali, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti per prolungarne la bellezza. Il consiglio degli esperti è di tagliare lo stelo in obliquo e immergerlo in un vaso riempito per metà d’acqua fresca, avendo cura di rimuovere le foglie che potrebbero finire sommerse. Un piccolo trucco per mantenere l’acqua pulita più a lungo? Aggiungere qualche goccia di candeggina.
L’iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica conferma il ruolo sempre più centrale dei mercati contadini, non solo come luoghi di acquisto diretto dai produttori, ma come veri e propri presidi di cultura, socialità e conoscenza del territorio, a partire dalla ricchezza del nostro florovivaismo. Una rete in continua espansione, con l’inaugurazione di nuovi mercati che coinvolgono sempre più agricoltori pronti a condividere la loro passione per la terra e i suoi frutti, fiori compresi.