Meno emissioni, più efficienza: il sistema che cambia il modo di scaricare materiali sfusi
Nel settore della logistica e del trasporto su strada, la sostenibilità passa anche da operazioni spesso trascurate: come lo scarico dei materiali sfusi. In questo contesto si inserisce SKL-E Pack, la nuova soluzione elettrica introdotta da CVS engineering, che promette di cambiare le regole del gioco per flotte, aziende alimentari, impianti chimici e centri di riciclo.
Un sistema stazionario, silenzioso e a zero emissioni, pensato per sostituire i rumorosi e inquinanti compressori di bordo utilizzati finora dai veicoli silo per scaricare prodotti come farina, cemento, granuli plastici, mangimi o zucchero.
Scarico più pulito, anche senza motore acceso
L’SKL-E Pack consente di scaricare il carico senza accendere il motore del camion. Questo significa:
- Zero emissioni durante lo scarico
- Niente rumore nei contesti sensibili (come zone urbane o impianti alimentari)
- Minore stress meccanico sul veicolo
- Meno manutenzione, più vita utile per i mezzi
Un beneficio non da poco per aziende con flussi intensi o operative in ambienti regolamentati da limiti acustici e ambientali.
Più libertà per le flotte
Uno dei vantaggi principali è la flessibilità operativa:
- Qualsiasi camion può effettuare il trasporto, anche se non ha il compressore a bordo
- Facile gestione dei mezzi a noleggio o dei subappalti
- Nessuna necessità di installazioni costose sui veicoli
In pratica, il sistema consente di standardizzare il processo di scarico rendendolo efficiente e indipendente dal mezzo.
Silenzioso, elettrico e intelligente
Al cuore dello SKL-E Pack troviamo un compressore a vite elettrico oil-free, con motori da 22 a 55 kW, dotato di centralina per regolare automaticamente il flusso e ottimizzare il consumo. La versione avanzata include:
- Inverter per il controllo della frequenza
- Raffreddatore d’aria
- Regolazione della velocità per massima efficienza
Un sistema “plug & play” che si collega facilmente a una fonte di corrente e funziona con semplicità e sicurezza.
Un investimento che si ripaga in fretta
Secondo i dati del produttore, il ritorno economico è rapido:
- Minori costi operativi
- Nessuna spesa extra per manutenzione veicoli
- Meno consumo di carburante
- Emissioni di CO₂ abbattute
Il risultato è una soluzione non solo sostenibile, ma anche più economica nel lungo periodo, perfetta per chi cerca innovazione e risparmio in un’unica mossa.