La tradizione vince su tutto: cibo genuino, relax e natura per le feste
C’è chi parte per l’estero, chi resta in città… e poi ci sono quasi 500.000 persone che quest’anno hanno deciso di trascorrere la Pasqua immersi nella quiete della campagna italiana. È quanto emerge dalle stime Coldiretti/Terranostra, che confermano un trend in continua crescita: gli agriturismi sono sempre più il rifugio ideale per chi cerca autenticità, buon cibo e un contatto vero con la natura.
A trainare questa scelta? Sicuramente il fascino di una cucina a chilometro zero, capace di esaltare i sapori locali e le ricette della tradizione pasquale.
A tavola con la tradizione
Dalla Torta Pasqualina ligure al Casatiello campano, passando per lasagne, agnello arrosto e dolci come la pastiera o le scarcelle pugliesi: il menù degli agriturismi è un vero viaggio gastronomico tra le regioni italiane.
Non è un caso che proprio queste prelibatezze siano protagoniste anche nei mercati contadini di Campagna Amica, dove in vista della Pasqua si moltiplicano le iniziative per portare la tradizione direttamente sulle tavole di chi resta in città.
Esperienze, non solo pranzo
Oggi scegliere un agriturismo non significa solo mangiare bene, ma anche vivere esperienze autentiche. Secondo Coldiretti, cresce infatti l’interesse per le attività proposte dalle aziende agricole:
- Degustazioni di prodotti tipici
- Escursioni tra i campi
- Relax con percorsi wellness
- Laboratori di cucina contadina
- Attività per famiglie e bambini
Con oltre 26.000 agriturismi attivi in Italia, l’offerta è ampia e diversificata, pronta ad accogliere tanto gli italiani quanto i turisti stranieri, sempre più attratti dal turismo rurale.
Il boom della campagna come meta turistica
I ponti di primavera, come quello pasquale, rappresentano un banco di prova importante per l’estate. E i numeri parlano chiaro: la campagna conquista, e non solo per una questione gastronomica. È una scelta di valore, sostenibile, attenta all’ambiente e alle economie locali.
Se la tendenza continua, nei prossimi anni l’agriturismo potrebbe diventare la scelta preferita per le vacanze di milioni di italiani.